La nostra presenza nel luogo dove San Francesco ha ricevuto le stimmate, risale al 1976. Da qualche anno la comunità vi risiede stabilmente offrendo accoglienza e accompagnamento a consorelle, a s (...)
Leggi di più
All'ingresso del Capoluogo comunale provenendo da Rassina una strada sulla destra, la SP 54, conduce verso Caprese Michelangelo, in Valtiberina.
Leggi di più
Il secondo itinerario percorribile partendo dal paese di Chiusi traccia un ideale collegamento tra i due più importanti centri spirituali del Casentino, il Santuario de La Verna ed il monastero di (...)
Leggi di più
Il terzo itinerario consigliato da Chiusi dellaVerna si dirige verso la SS 71 Umbro Casentinese percorrendo la SP 60. Lasciataci alle spalle la mole del castello, incombente sul paese Capoluogo, i (...)
Leggi di più
L'Itinerario nella natura di Chiusi concilia perfettamente le bellezze paesaggistiche del Capoluogo con i messaggi storici e mistici provenienti dal passato di questo luogo, che rimane uno dei più (...)
Leggi di più
Un territorio unico, al centro del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, ricco di storia e di curiosità. Il Comune di Chiusi della Verna racchiude in sè lo spirito e la millenaria cultura ita (...)
Leggi di più
Molti fra gli abitanti dei comuni appenninici tra Romagna e Toscana conoscono, anche solo per nome, il Passo dell’Alpe di Serra (1148m), fra questi sono diversi coloro che hanno sentito parlare d (...)
Leggi di più